team

Camilla Andrea Esposito

Junior Designer

Camilla Andrea Esposito, classe 1994, è una persona dinamica, estroversa, empatica a cui piace avere un contatto diretto con il cliente accompagnandolo passo dopo passo.

Si laurea con il massimo dei voti in Habitat Design presso il Quasar Institute for Advanced Design. Successivamente alla laurea triennale consegue il Master Accademico di Primo Livello in Interior Design con il fine di acquisire una conoscenza completa sull’argomento che le sta più a cuore: la progettazione degli spazi interni sia di abitazioni private che di strutture pubbliche; tema che la affascina fin da piccola.

I colori, le stoffe, le carte da parati e i diversi tipi di rivestimenti fanno parte di una ricerca stilistica e progettuale in continua evoluzione. Camilla trova interessante la sperimentazione di diversi stili di progettazione. Partendo dalle specificità del cliente, cerca e trova soluzioni sempre diverse e mai omologate.

Daniele Giorgi

Owner & Senior Designer

Daniele Giorgi è architetto di formazione e interior designer per passione. Dal 2018 è titolare dello studio di progettazione Daniele Giorgi Architetto, Vestire lo Spazio. Passa la vita a smussare le spigolosità del proprio carattere e ad ammorbidire il rigore che gli deriva dalla lunga e articolata formazione – liceo classico, laurea, master di secondo livello, dottorato di ricerca. Esercita e cura la capacità di ascolto, la sensibilità nei confronti delle differenze, e il dono della sintesi. Preferisce l’uniformità cromatica ai forti contrasti, lavora con i materiali più che con i colori, ama il mix di stili ed epoche. Tra forma e funzione non sceglie, quando si tratta di professione… per se stesso sceglie la forma!

Il suo sogno è mettere in piedi un atelier di interni, progettazione tecnica, arte nella cornice dell’interior design, ricerca applicata ai materiali, con dipartimento dedicato alla divulgazione e con commercio di elementi di arredo.

Federico Nudi

Project Manager & Junior Designer

Federico Nudi, laureato in architettura, classe 1987, ha iniziato il suo percorso in una falegnameria e adesso si occupa dei cantieri e dei processi costruttivi con passione e cura.

Attento alle nuove tecnologie costruttive, dettagli, materiali e allo spazio che viene plasmato, trasformato e disegnato accuratamente e valutandolo sulla base dell’armonia, innovazione, funzionalità, affidabilità e il rispetto dei costi e dei tempi.

La ricerca costante, la curiosità, la passione per la modellazione 3D e render sono gli utensili che permettono di rendere reale la propria immaginazione.

d
Sed ut perspiclatis unde olnis iste errorbe ccusantium lorem ipsum dolor